Il Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione 2014-2020, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, supporta le politiche di inclusione sociale ed è teso a definire i livelli minimi di alcune prestazioni sociali da garantire in modo omogeneo nel territorio italiano. Nello specifico, ha l’obiettivo di creare un modello di welfare basato sull’inclusione attiva e di rafforzare i servizi territoriali e il loro ruolo nei confronti dei cittadini beneficiari delle misure di sostegno al reddito.
A partire dal 2016 sono state avviate delle forme di sostegno al reddito familiare e per contrastare la povertà. Inizialmente è nato il SIA (Sostegno all’Inclusione Attiva) che si è poi trasformato in Rei.
All’inizio di questo anno, con il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, l’articolo 13, viene istitutivo il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza.