SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO ANZIANI: L’ATS 12 RECLUTA ULTRASESSANTENNI PER L’ASSISTENZA SUGLI SCUOLABUS, IN BIBLIOTECA E NELLE STRUTTURE SOCIOSANITARIE L’Ambito territoriale sociale 12 lancia un invito a tutti gli...
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) assicura una gamma di prestazioni assistenziali programmate mirate: Alla cura della persona nelle sue funzioni quotidiane (igiene e pulizia personale, vestizione, preparazio...
Rappresenta un contributo economico pari a euro 200,00 erogati ogni quattro mesi per l’assistenza che una persona con più di 65 anni e che ha avuto l’indennità di accompagnamento può ricevere da un familiare o da un assi...
Con la L.R. 3/2018 “Istituzione del servizio civile volontario degli anziani” la Regione Marche intende valorizzare la persona anziana come “risorsa” sostenendo azioni progettuali in ambito sociale, culturale, artistico ...
Il 2012 è stato l’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS ha definito l’invecchiamento attivo (active ageing) un processo finalizzato...
L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che ha un pesante impatto negativo sulla salute e la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. Nelle Marche, per via dell’eccezionale longevità della popolazi...
Secondo la vigente normativa (L.R. 20/2000 e L.R.20/2002 e s.m.i.) le strutture residenziali possono ospitare persone che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età. Le strutture presentano una graduatoria per co...
In attuazione della DGR 118/2009 la Regione Marche ha istituito l’Elenco regionale assistenti familiari” (cosiddetti badanti) consultabile attraverso il seguente form di ricerca. Accedi al sito della Regione Marche:ht...