Fondo per le persone con disabilità gravissima

Disabilità

Fondo per le persone con disabilità gravissima

Secondo quanto indicato all’art. 4, c. l, lettera b) del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 26/09/2016 e dalla DGR n.1578/2016 la finalità dell’intervento è quella di attivare o rafforzare sul territorio regionale la presa in carico della persona non autosufficiente attraverso un piano personalizzato di assistenza, che integri le diverse componenti sanitaria, sociosanitaria e sociale in modo da assicurare la continuità assistenziale. Ciò consente sia di superare la frammentazione tra le prestazioni erogate dai servizi sociali e quelle erogate dai servizi sanitari sia di favorire la prevenzione e il mantenimento di condizioni di autonomia.

I beneficiari sono le persone in condizione di “disabilità gravissima”, che beneficiano dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 1l febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell’allegato 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.159 del 20l3, e per le quali sia verificata almeno una delle condizioni specificate nella domanda.